Prato – Entro la fine del 2014 nascerà, con un investimento di 830 mila euro, una rete europea per condividere dati, risultati e conoscenze sul mesotelioma e sulle cure adottate. È questa la notizia più importante data dal vice direttore generale della Commissione Europea per i Consumatori e la Salute Martin Seychell al sindaco di Casale Monferrato Giorgio Demezzi e al direttore del Centro Amianto Massimo D’Angelo durante l’incontro tenutosi a Bruxelles.
Il network raccoglierà le esperienze maturate sui trattamenti già in uso, con una particolare attenzione a quei risultati considerati migliori, e le bio-banche, quindi le mappature biologiche della malattia a livello europeo.
Nell’incontro si è parlato anche di bonifiche, tema sul quale l’Unione Europea mette a disposizione dei fondi strutturali i cui Stati devono poi determinare le linee guida che indichino le priorità.